$('.piatto-cuoco').balloon({
css: {
padding: '10px',
fontSize: '100%',
fontWeight: 'bold',
lineHeight: '2',
backgroundColor: 'rgba(0, 0, 0, 1)',
color: '#fff'
},
position: "bottom", minLifetime: 0, showDuration: 0, hideDuration: 0, offsetY: 0
});
Quando possiedi una vera passione, può succedere di abbandonare tutto per dedicarle tutte le proprie energie fisiche ed emotive. Ho messo da parte il mio mestiere di consulente del lavoro per dedicarmi completamente, da più di dieci anni, al lavoro più bello del mondo,” lo chef “, che fa della cucina il mio “regno”. Sin da bambino affiancavo con entusiasmo mia madre ai fornelli, ereditando da lei l’amore per la buona cucina e il senso di armonia che un buon pasto può generare in tutti noi. Mi sono avvicinato a questo mestiere con l’umiltà del principiante, partendo dalla gavetta, per approdare poi ad un corso di formazione per il conseguimento della qualifica professionale di “commis di cucina” , retto dal grande Chef Marino, che vanta profonda e magistrale esperienza di cucina internazionale per aver lavorato presso prestigiosi alberghi a 5 stelle. Ho avuto in seguito occasione di approfondire la mia conoscenza della cucina rustica siciliana affiancando come secondo cuoco , l’ottimo Nino D’Ambrogio, lavorando, per più di un anno, presso il primo agriturismo apertosi in provincia. In seguito lavorando, per anni, a fianco del rinomato Chef Francesco Pinello, ho potuto consolidare la mia carriera occupandomi di Catering e Banqueting e accumulando molteplici esperienze presso le cucine delle più prestigiose location della provincia di Trapani che mi venivano affidate, spingendomi anche nel palermitano. Lavorando sul campo ho così potuto fare miei tutti i “trucchi del mestiere”. Così, forte della consapevolezza, di aver raggiunto il mio obiettivo di competenza e professionalità sul campo culinario, già da 4 anni, mi sono cimentato nell’impresa di aprire un ristorante tutto mio, “il frutto della passione”, sito nelle ridenti colline ericine, affiancato da mio fratello Antonio in veste di sous chef, uniti dalla stessa passione per la buona cucina tradizionale italiana, prediligendo l’uso di prodotti a km 0 e usando esclusivamente Olio EVO di nostra produzione. Sin dai primi tempi ci siamo aggiudicati un posto ai vertici delle classifiche dei siti gastronomici che recensiscono i ristoranti di tutta la provincia. Ad ora posso affermare che la tradizione culinaria siciliana fa parte integrante della mia crescita lavorativa e nel mio ristorante ho scelto di darle un posto di prim’ordine, affondando nella ricerca delle mie radici, pur lasciando largo spazio all’innovazione.