Regolamento di Chefbooking.com e Chefbookingplus.com 

1.Premesse e definizioni 

 
1.1 Chefbooking svolge attività di sviluppo e gestione di software informatici (come piattaforma WEB e prenotazione telematica) per il servizio di comunicazione e svolgimento di servizi con Chef a domicilio.
 
1.2 Il presente contratto è regolato dalla disciplina sui rapporti conclusi in via telematica tra imprese (B2B Business to Business).
 
2. Oggetto del contratto
Le seguenti condizioni regolamentano il rapporto giuridico intercorrente tra lo sviluppatore informatico (Chefbooking) ed il fornitore/gestore del servizio di ristorazione (Chef).
 
2 bis. Tipologia di servizi offerti
2 bis. 1 Gli Chef potranno scegliere due differenti pacchetti di servizi:
 
a)Starter
Comprensivo dei seguenti servizi:
I) Presentazione: Inserimento gratuito di max n. 10 foto di cui: foto profilo (scattata dallo Chef) mezzo busto; foto (scattata dallo Chef) del piatto preferito dallo Chef; foto menù;
II) Visibilità/Vetrina e gestione feedback: Posizionamento del profilo dello Chef sul portale Chefbooking.com, con descrizione dell’attività dello Chef e dei menù realizzati per ogni occasione, con localizzazione geografica (Provincia e Regione di riferimento) secondo i criteri di ricerca attuati dal Cliente, con facoltà di gestione dei feedback;
III) Gestione calendario e prenotazione on line: possibilità di gestione del calendario di attività secondo fasce orarie (pranzo/cena) e fino ad un massimo di quattro eventi, selezionati secondo flessibilità di prezzo e tipologia di offerta: Classico, Esclusivo, Buffet/Finger Food, Grande Evento;
IV) Gestione menù: presentazione di n. 3 menù più significativi dello Chef con facoltà di variare in ogni momento piatti e prezzi;
 
 
b) Premium (con canone mensile minimo semestrale), comprensivo dei seguenti servizi:
I) Presentazione:
Video di presentazione HQ: video di presentazione dello Chef a cura di Chefbooking;
Foto professionali: scatti a cura di professionista incaricato da Chefbooking ed inserimento di max 10 foto di cui: foto profilo Chef in camice a mezzo busto; foto dei piatti preferiti dallo Chef; foto dello Chef alle prese con i fornelli; foto menù;
II) Visibilità/Vetrina e gestione feedback: Posizionamento del profilo dello Chef sul portale Chefbooking.com, attraverso l’utilizzo di banner, foto e schede aggiuntive sul profilo dello Chef, con descrizione dell’attività dello Chef e dei menù realizzati per ogni occasione, con posizionamento primario e localizzazione geografica (Provincia e Regione di riferimento) secondo i criteri di ricerca attuati dal Cliente, con facoltà di gestione dei feedback;
III) Gestione calendario e prenotazione on line: possibilità di gestione del calendario di attività secondo fasce orarie (pranzo/cena) e fino ad un massimo di quattro eventi, selezionati secondo flessibilità di prezzo e tipologia di offerta: Classico, Esclusivo, Buffet/Finger Food, Grande Evento;
IV) Gestione eventi menù: presentazione di n. 3 menù più significativi dello Chef con facoltà di variare in ogni momento piatti e prezzi;
V) Menù last minute:facoltà di inserimento di menù last minute, non modificabile dal Cliente, con flessibilità di prezzo per la copertura delle giornate non prenotate o per permettere al Cliente di organizzare un evento nel più breve tempo possibile;
VI) Corsi di cucina: facoltà di presentazione di corsi di cucina al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
 
2ter Costi dei servizi
2ter.1 I servizi del profilo Starter come descritti all’articolo precedente (2bis, I-IV) sono gratuiti.
 
2ter.2 I servizi del profilo Premium come descritti all’articolo precedente (2 bis I-VI) sono forniti a fronte del pagamento di un canone mensile di € 99,00 (con durata minima semestrale), al quale si applica la seguente scontistica:
25% sul canone mensile al raggiungimento di ordinazioni per € 500,00/mese (al netto di IVA);
50% sul canone mensile al raggiungimento di ordinazioni per € 1.000,00/mese (al netto di IVA);
Canone mensile gratuito al raggiungimento di ordinazioni per € 1.500,00/mese (al netto di IVA);
 
Nel calcolo il fatturato mensile non è cumulabile con quello relativo ai mesi antecedenti.
Entrambi i profili (Starter e Premium) prevedono, a prescindere dall’esito dell’evento, il riconoscimento a Chefbooking del compenso provvigionale  atipica pari al 10% sui prezzi complessivi dei corsi e/o lezioni prenotati, in merito all'utilizzo dell'applicazione Web e software creati, sviluppati e gestiti da Chefbooking.  
 
3. Perfezionamento del contratto
3.1 La presentazione della candidatura dello Chef non attribuisce automaticamente al medesimo alcun diritto all’inserimento nel database e sulla piattaforma on line Chefbooking.com ed è condizionata all’accettazione espressa di Chefbooking.
3.2 Il presente contratto si perfeziona con la comunicazione di accettazione della candidatura dello Chef.
 
4. Obblighi di Chefbooking
4.1 Chefbooking riceverà la candidatura degli Chef interessati a svolgere il servizio banqueting a mezzo piattaforma on line Chefbooking.com.
4.2 Dopo la registrazione a cura dello Chef e fino all’accettazione a cura di Chefbooking la candidatura rimarrà in fase di stand by
4.3 In caso di accettazione della candidatura Chefbooking inoltrerà comunicazione di conferma, con iscrizione ed inserimento del profilo (abilitato) dello Chef sulla piattaforma on line, unitamente alla indicazione dei servizi offerti, ai prezzi dei menù offerti.
4.4 Chefbooking raccoglierà la richiesta inoltrata dal Cliente, con indicazione dello Chef e dei servizi richiesti.
4.5 Chefbooking metterà in contatto il Cliente con lo Chef, inoltrando al Cliente copia telematica delle condizioni generali del servizio per la Clientela, ricevendo la prenotazione del servizio, unitamente al pagamento pari al 10% sul prezzo del menù a titolo di compenso provvisionale per il servizio di gestione e sviluppo di Software innovativi in campo informatico.
4.6 Chefbooking inoltrerà al Cliente della ricevuta telematica di conferma della prenotazione e con l’emissione della documentazione fiscale attestante il pagamento effettuato.
4.7 Con l’inoltro al Cliente ed allo Chef della conferma di prenotazione del servizio di banqueting, il servizio proseguirà esclusivamente e direttamente tra lo Chef ed il Cliente.
 
4 bis. Facoltà di esclusione temporanea (disabilitazione e sospensione) o definitiva (cancellazione) dal sito
Chefbooking si riserva espressa facoltà di escludere temporaneamente (con disabilitazione o sospensione) e/o definitivamente (cancellazione) in qualsiasi momento dalle proprie liste profili o contenuti di provenienza dagli Chef ritenuti in contrasto e/o lesivi dell’immagine di Chefbooking ed in violazione della disciplina di legge od alla presente regolamentazione.
 
5. Obblighi dello Chef
5.1 Lo Chef interessato a svolgere il servizio di banqueting per il tramite di Chefbooking provvederà a compilare ed inoltrare l’apposito format presente sul sito Chefbooking.com, con indicazione del proprio indirizzo di posta certificata (PEC).
5.2 L’accettazione della candidatura e l’inserimento del profilo dello Chef sul portale Chefbooking.com è soggetto al giudizio insindacabile e facoltà esclusiva di Chefbooking quale titolare del portale, non sussistendo alcun diritto giuridicamente tutelabile in capo allo Chef ad ottenere l’inserimento.
5.3 In caso di accettazione della candidatura lo Chef indicherà il servizio richiesto (Starter o Premium), fornendo i dati richiesti per l’inserimento nella piattaforma on line. Per il profilo Premium lo Chef provvederà al pagamento del canone secondo le modalità indicate da Chefbooking.
5.3 Lo Chef gestirà in proprio, con piena ed esclusiva autonomia ed organizzazione di mezzi e personale, la preparazione del menù ed in generale il servizio di banqueting, nonché eventuali corsi e/o lezioni di cucina, indicando le prestazioni accessorie (eventuali allestimenti, pulizia/riassetto locali) per le quali si renderà disponibile, da intendersi comprese nel prezzo del menù in funzione delle necessità, con assunzione in via esclusiva dei relativi obblighi di legge per lo svolgimento della prestazione richiesta, nonché nei confronti di collaboratori/dipendenti e fornitori, con osservanza della normativa applicabile al lavoro del personale medesimo.
5.4 Lo Chef provvederà in proprio, con piena ed esclusiva autonomia ed organizzazione di mezzi e personale all’approvvigionamento delle derrate alimentari ed allo stoccaggio e conservazione delle stesse, assumendo in proprio il rischio del loro naturale deterioramento.
5.5 Fin dal momento di presentazione della propria candidatura e durante l’esecuzione del contratto di banqueting lo Chef dichiara di essere in regola con i requisiti di legge per lo svolgimento del servizio e di essere coperto da polizza assicurativa per responsabilità civile in relazione al servizio svolto.
 
6. Pagamento
6.1 Il costo del servizio con profilo a pagamento (Premium) ammonta ad € 99,00 mensili ed andrà effettuato in via telematica.
6.1 Il servizio video e foto è compreso nell’abbonamento Premium e non è separatamente rimborsabile allo Chef in caso di mancato utilizzo o di non gradimento.
 
7. Durata del contratto
7.1 Il presente contratto ha durata annuale, con decorrenza dalla iscrizione dello Chef sul sito Chefbooking.com.
7.2 Il contratto si intende tacitamente rinnovabile per pari durata, salvo disdetta di una delle parti con preavviso di almeno 30 giorni e ferma la regolarità nel pagamento della iscrizione annua.
7.3 La durata minima di abbonamento al profilo Premium ammonta a sei mesi. In caso di recesso dal contratto prima di sei mesi lo Chef riconoscerà a Chefbooking il costo del servizio video e foto pari ad € 350,00 (oltre IVA nella misura di legge).
 
8. Recesso
8.1 Fermo quanto previsto al punto 7.3 per il servizio Premium, ciascuna parte ha facoltà di recedere anche senza motivazione dal presente contratto, inoltrando comunicazione a mezzo di posta elettronica all’indirizzo certificata o con differente idonea modalità, con preavviso di almeno 7 giorni.
8.2 Per l’effetto Chefbooking provvederà alla cancellazione dei dati relativi allo Chef dal proprio database e dalla piattaforma on line.
8.3 Gli Chef iscritti potranno inoltre chiedere la disabilitazione dalla piattaforma on line inviando espressa comunicazione via e-mail all’indirizzo info@chefbooking.com.
 
9. Clausola risolutiva espressa
9.1 La segnalazione di giudizi negativi da parte del Cliente sullo Chef e l’inosservanza da parte dello Chef agli obblighi di cui ai punti 5.3, 5.4 e 5.5, in ragione della rilevanza sul rapporto contrattuale, costituiscono ragioni idonee a giustificare la immediata risoluzione del rapporto tra Chefbooking e lo Chef, con decorrenza dalla ricezione della comunicazione ex art. 1456 c.c. a mezzo posta elettronica certificata o con differente idonea modalità.
 
10. Norma di chiusura
La versione originale di questo contratto è in lingua italiana, da ritenersi prevalente su ogni differente e contrastante versione.
 
11. Diritto applicabile e foro competente
11.1 Il presente contratto è soggetto al diritto italiano.
11.2 Per qualsivoglia controversia inerente al presente contratto è competente il foro della sede di Chefbooking (Milano).
 
12. Informativa ex art. 13 D.Lgs. 196/03 e successive modifiche
12. 1 Il trattamento dei dati personali, il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto, è svolto nel pieno rispetto delle normativa di riferimento .
13.2 In qualsiasi momento l’interessato potrà esercitare i diritti ex art. 7 D.Lgs. 196/03 inoltrando espressa richiesta all’indirizzo di posta elettronica info@chefbooking.com
- regolamento -

Regolamento di Chefbooking.com e Chefbookingplus.com 

1.Premesse e definizioni 

 
1.1 Chefbooking svolge attività di sviluppo e gestione di software informatici (come piattaforma WEB e prenotazione telematica) per il servizio di comunicazione e svolgimento di servizi con Chef a domicilio.
 
1.2 Il presente contratto è regolato dalla disciplina sui rapporti conclusi in via telematica tra imprese (B2B Business to Business).
 
2. Oggetto del contratto
Le seguenti condizioni regolamentano il rapporto giuridico intercorrente tra lo sviluppatore informatico (Chefbooking) ed il fornitore/gestore del servizio di ristorazione (Chef).
 
2 bis. Tipologia di servizi offerti
2 bis. 1 Gli Chef potranno scegliere due differenti pacchetti di servizi:
 
a)Starter
Comprensivo dei seguenti servizi:
I) Presentazione: Inserimento gratuito di max n. 10 foto di cui: foto profilo (scattata dallo Chef) mezzo busto; foto (scattata dallo Chef) del piatto preferito dallo Chef; foto menù;
II) Visibilità/Vetrina e gestione feedback: Posizionamento del profilo dello Chef sul portale Chefbooking.com, con descrizione dell’attività dello Chef e dei menù realizzati per ogni occasione, con localizzazione geografica (Provincia e Regione di riferimento) secondo i criteri di ricerca attuati dal Cliente, con facoltà di gestione dei feedback;
III) Gestione calendario e prenotazione on line: possibilità di gestione del calendario di attività secondo fasce orarie (pranzo/cena) e fino ad un massimo di quattro eventi, selezionati secondo flessibilità di prezzo e tipologia di offerta: Classico, Esclusivo, Buffet/Finger Food, Grande Evento;
IV) Gestione menù: presentazione di n. 3 menù più significativi dello Chef con facoltà di variare in ogni momento piatti e prezzi;
 
 
b) Premium (con canone mensile minimo semestrale), comprensivo dei seguenti servizi:
I) Presentazione:
Video di presentazione HQ: video di presentazione dello Chef a cura di Chefbooking;
Foto professionali: scatti a cura di professionista incaricato da Chefbooking ed inserimento di max 10 foto di cui: foto profilo Chef in camice a mezzo busto; foto dei piatti preferiti dallo Chef; foto dello Chef alle prese con i fornelli; foto menù;
II) Visibilità/Vetrina e gestione feedback: Posizionamento del profilo dello Chef sul portale Chefbooking.com, attraverso l’utilizzo di banner, foto e schede aggiuntive sul profilo dello Chef, con descrizione dell’attività dello Chef e dei menù realizzati per ogni occasione, con posizionamento primario e localizzazione geografica (Provincia e Regione di riferimento) secondo i criteri di ricerca attuati dal Cliente, con facoltà di gestione dei feedback;
III) Gestione calendario e prenotazione on line: possibilità di gestione del calendario di attività secondo fasce orarie (pranzo/cena) e fino ad un massimo di quattro eventi, selezionati secondo flessibilità di prezzo e tipologia di offerta: Classico, Esclusivo, Buffet/Finger Food, Grande Evento;
IV) Gestione eventi menù: presentazione di n. 3 menù più significativi dello Chef con facoltà di variare in ogni momento piatti e prezzi;
V) Menù last minute:facoltà di inserimento di menù last minute, non modificabile dal Cliente, con flessibilità di prezzo per la copertura delle giornate non prenotate o per permettere al Cliente di organizzare un evento nel più breve tempo possibile;
VI) Corsi di cucina: facoltà di presentazione di corsi di cucina al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
 
2ter Costi dei servizi
2ter.1 I servizi del profilo Starter come descritti all’articolo precedente (2bis, I-IV) sono gratuiti.
 
2ter.2 I servizi del profilo Premium come descritti all’articolo precedente (2 bis I-VI) sono forniti a fronte del pagamento di un canone mensile di € 99,00 (con durata minima semestrale), al quale si applica la seguente scontistica:
25% sul canone mensile al raggiungimento di ordinazioni per € 500,00/mese (al netto di IVA);
50% sul canone mensile al raggiungimento di ordinazioni per € 1.000,00/mese (al netto di IVA);
Canone mensile gratuito al raggiungimento di ordinazioni per € 1.500,00/mese (al netto di IVA);
 
Nel calcolo il fatturato mensile non è cumulabile con quello relativo ai mesi antecedenti.
Entrambi i profili (Starter e Premium) prevedono, a prescindere dall’esito dell’evento, il riconoscimento a Chefbooking del compenso provvigionale  atipica pari al 10% sui prezzi complessivi dei corsi e/o lezioni prenotati, in merito all'utilizzo dell'applicazione Web e software creati, sviluppati e gestiti da Chefbooking.  
 
3. Perfezionamento del contratto
3.1 La presentazione della candidatura dello Chef non attribuisce automaticamente al medesimo alcun diritto all’inserimento nel database e sulla piattaforma on line Chefbooking.com ed è condizionata all’accettazione espressa di Chefbooking.
3.2 Il presente contratto si perfeziona con la comunicazione di accettazione della candidatura dello Chef.
 
4. Obblighi di Chefbooking
4.1 Chefbooking riceverà la candidatura degli Chef interessati a svolgere il servizio banqueting a mezzo piattaforma on line Chefbooking.com.
4.2 Dopo la registrazione a cura dello Chef e fino all’accettazione a cura di Chefbooking la candidatura rimarrà in fase di stand by
4.3 In caso di accettazione della candidatura Chefbooking inoltrerà comunicazione di conferma, con iscrizione ed inserimento del profilo (abilitato) dello Chef sulla piattaforma on line, unitamente alla indicazione dei servizi offerti, ai prezzi dei menù offerti.
4.4 Chefbooking raccoglierà la richiesta inoltrata dal Cliente, con indicazione dello Chef e dei servizi richiesti.
4.5 Chefbooking metterà in contatto il Cliente con lo Chef, inoltrando al Cliente copia telematica delle condizioni generali del servizio per la Clientela, ricevendo la prenotazione del servizio, unitamente al pagamento pari al 10% sul prezzo del menù a titolo di compenso provvisionale per il servizio di gestione e sviluppo di Software innovativi in campo informatico.
4.6 Chefbooking inoltrerà al Cliente della ricevuta telematica di conferma della prenotazione e con l’emissione della documentazione fiscale attestante il pagamento effettuato.
4.7 Con l’inoltro al Cliente ed allo Chef della conferma di prenotazione del servizio di banqueting, il servizio proseguirà esclusivamente e direttamente tra lo Chef ed il Cliente.
 
4 bis. Facoltà di esclusione temporanea (disabilitazione e sospensione) o definitiva (cancellazione) dal sito
Chefbooking si riserva espressa facoltà di escludere temporaneamente (con disabilitazione o sospensione) e/o definitivamente (cancellazione) in qualsiasi momento dalle proprie liste profili o contenuti di provenienza dagli Chef ritenuti in contrasto e/o lesivi dell’immagine di Chefbooking ed in violazione della disciplina di legge od alla presente regolamentazione.
 
5. Obblighi dello Chef
5.1 Lo Chef interessato a svolgere il servizio di banqueting per il tramite di Chefbooking provvederà a compilare ed inoltrare l’apposito format presente sul sito Chefbooking.com, con indicazione del proprio indirizzo di posta certificata (PEC).
5.2 L’accettazione della candidatura e l’inserimento del profilo dello Chef sul portale Chefbooking.com è soggetto al giudizio insindacabile e facoltà esclusiva di Chefbooking quale titolare del portale, non sussistendo alcun diritto giuridicamente tutelabile in capo allo Chef ad ottenere l’inserimento.
5.3 In caso di accettazione della candidatura lo Chef indicherà il servizio richiesto (Starter o Premium), fornendo i dati richiesti per l’inserimento nella piattaforma on line. Per il profilo Premium lo Chef provvederà al pagamento del canone secondo le modalità indicate da Chefbooking.
5.3 Lo Chef gestirà in proprio, con piena ed esclusiva autonomia ed organizzazione di mezzi e personale, la preparazione del menù ed in generale il servizio di banqueting, nonché eventuali corsi e/o lezioni di cucina, indicando le prestazioni accessorie (eventuali allestimenti, pulizia/riassetto locali) per le quali si renderà disponibile, da intendersi comprese nel prezzo del menù in funzione delle necessità, con assunzione in via esclusiva dei relativi obblighi di legge per lo svolgimento della prestazione richiesta, nonché nei confronti di collaboratori/dipendenti e fornitori, con osservanza della normativa applicabile al lavoro del personale medesimo.
5.4 Lo Chef provvederà in proprio, con piena ed esclusiva autonomia ed organizzazione di mezzi e personale all’approvvigionamento delle derrate alimentari ed allo stoccaggio e conservazione delle stesse, assumendo in proprio il rischio del loro naturale deterioramento.
5.5 Fin dal momento di presentazione della propria candidatura e durante l’esecuzione del contratto di banqueting lo Chef dichiara di essere in regola con i requisiti di legge per lo svolgimento del servizio e di essere coperto da polizza assicurativa per responsabilità civile in relazione al servizio svolto.
 
6. Pagamento
6.1 Il costo del servizio con profilo a pagamento (Premium) ammonta ad € 99,00 mensili ed andrà effettuato in via telematica.
6.1 Il servizio video e foto è compreso nell’abbonamento Premium e non è separatamente rimborsabile allo Chef in caso di mancato utilizzo o di non gradimento.
 
7. Durata del contratto
7.1 Il presente contratto ha durata annuale, con decorrenza dalla iscrizione dello Chef sul sito Chefbooking.com.
7.2 Il contratto si intende tacitamente rinnovabile per pari durata, salvo disdetta di una delle parti con preavviso di almeno 30 giorni e ferma la regolarità nel pagamento della iscrizione annua.
7.3 La durata minima di abbonamento al profilo Premium ammonta a sei mesi. In caso di recesso dal contratto prima di sei mesi lo Chef riconoscerà a Chefbooking il costo del servizio video e foto pari ad € 350,00 (oltre IVA nella misura di legge).
 
8. Recesso
8.1 Fermo quanto previsto al punto 7.3 per il servizio Premium, ciascuna parte ha facoltà di recedere anche senza motivazione dal presente contratto, inoltrando comunicazione a mezzo di posta elettronica all’indirizzo certificata o con differente idonea modalità, con preavviso di almeno 7 giorni.
8.2 Per l’effetto Chefbooking provvederà alla cancellazione dei dati relativi allo Chef dal proprio database e dalla piattaforma on line.
8.3 Gli Chef iscritti potranno inoltre chiedere la disabilitazione dalla piattaforma on line inviando espressa comunicazione via e-mail all’indirizzo info@chefbooking.com.
 
9. Clausola risolutiva espressa
9.1 La segnalazione di giudizi negativi da parte del Cliente sullo Chef e l’inosservanza da parte dello Chef agli obblighi di cui ai punti 5.3, 5.4 e 5.5, in ragione della rilevanza sul rapporto contrattuale, costituiscono ragioni idonee a giustificare la immediata risoluzione del rapporto tra Chefbooking e lo Chef, con decorrenza dalla ricezione della comunicazione ex art. 1456 c.c. a mezzo posta elettronica certificata o con differente idonea modalità.
 
10. Norma di chiusura
La versione originale di questo contratto è in lingua italiana, da ritenersi prevalente su ogni differente e contrastante versione.
 
11. Diritto applicabile e foro competente
11.1 Il presente contratto è soggetto al diritto italiano.
11.2 Per qualsivoglia controversia inerente al presente contratto è competente il foro della sede di Chefbooking (Milano).
 
12. Informativa ex art. 13 D.Lgs. 196/03 e successive modifiche
12. 1 Il trattamento dei dati personali, il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto, è svolto nel pieno rispetto delle normativa di riferimento .
13.2 In qualsiasi momento l’interessato potrà esercitare i diritti ex art. 7 D.Lgs. 196/03 inoltrando espressa richiesta all’indirizzo di posta elettronica info@chefbooking.com