$('.piatto-cuoco').balloon({
css: {
padding: '10px',
fontSize: '100%',
fontWeight: 'bold',
lineHeight: '2',
backgroundColor: 'rgba(0, 0, 0, 1)',
color: '#fff'
},
position: "bottom", minLifetime: 0, showDuration: 0, hideDuration: 0, offsetY: 0
});
Massimo
cucina
Milano
da 50 €/coperto
PRENOTA CHEF
PROCEDURA DI PRENOTAZIONE
- imposta la data e invita lo chef
- lo chef ti propone la soluzione personalizzata
- conferma la prenotazione
L'uomo è ciò che mangia (L. Feuerbach)
- Corsi A.I.S. (Associazione Italiana Sommelier
- Attestato HACCP (Politecnico del Commercio)
- Corsi di Cucina Classica I-II-III (Sc. Cucina
- Corso di Cucina Intensivo (Sc. di Cucina Ital
- La cottura sottovuoto e atmosfera modificata
- Chef e Patron ristorante "Ad Maiora"
- Piatti della tradizione italiana rivisitati
Lo spirito che mi anima, è di proporre attraverso la selezione di materie prime quasi esclusivamente di origine italiana, piatti della tradizione senza tralasciare fantasia e creatività.
Lo scopo dei piatti alleggeriti e rivisitati, è di mantenere inalterate le caratteristiche degli alimenti al fine di valorizzarne l'elevata qualità.
In cucina ci metto le mani, la testa, ma soprattutto il cuore!
L'impegno, il lavoro e l'incessante voglia di scoprire e sperimentare presso il mio ristorante, mi ha permesso di guadagnare numerose onorificenze tra cui una prestigiosa forchetta sulla guida "Gambero Rosso" e di essere stato annoverato tra i 50 migliori ristoranti di Milano e tra i 365 migliori ristoranti d'Italia.
scegli tra le proposte dello chef
I menu tipo dello chef
Menu di terra
23/10/2017
Fabry76
Abbiamo organizzato un pranzo con amici, e massimo è stato perfetto in tutto, oltre ad essere stato gemtilissimo e simpatico, da rifare. Consiglio vivamente
A parte il fatto che è un'esperienza piacevole, i piatti di Massino sono stati davvero eccellenti. Abbiamo provato due sue grandi specialità: il risotto con whisky invecchiato e il petto d'anatra all'aceto di lamponi. Eccellenti, semplicemente squisiti.
Come ci siamo detti nelle chiacchiere a fine cena (eravamo tutti curiosi di conoscerci e scambiarci opinioni) è emersa la grande passione di Massimo per il suo lavoro, passione che si traduce in attenzione e cura per ogni singolo dettaglio. La sua cucina è infatti un'esperienza di scoperta delle piccole e numerose prelibatezze che hanno dato vita al piatto finale.